Sai perché la Fassona Piemontese è diversa della altre carni?
- carne, per genetica, delle fibre finissime
- pochissimi grassi
- qualità di connettivo ottima
- carne gustosa
- carne sana e allevata come una volta
- alcune caratteristiche simili alla carne bianca
- puoi mangiarla tranquillamente cruda
- indicata per bambini nella fase di crescita
Ricordatevi che la qualità della carne dipende quasi esclusivamente dall’agricoltura, quindi da cosa mangia l’animale e la Fassona è una delle poche razze bovine ancora allevate e macellate in maniera naturale come all’inizio del ‘900.
Ecco perché Rossolampone ama inserire questa qualità di carne nei suoi menù , la trovate anche questo fine settimana:
ANTIPASTI:
– Bancalino misto di salumi e formaggi nostrani accompagnato da verdure marinate, grigliate e sott’olio della casa
– Crema di zucchine e sesamo con crostini di pane tostati al burro d’Alpe
PRIMI:
– Tagliatelle alla crema di gorgonzola di Anzola e noci
– Crespella di prosciutto cotto e Toma del Mottarone gratinata
SECONDI:
– Spinacino di vitello ripieno di mele e uvetta con verza al timo
– Straccetti di gallinella al limone con julienne di verdure e patate al rosmarino
– 200 gr. di Fassona Piemontese alla piastra con salsa verde e patate novelle al nostro
SELEZIONE DI FORMAGGI nostrani in abbinamento a salse della casa
DESSERT vari di produzione propria
Se non l’avete ancora provata, vi consigliamo di assaggiarla!
Se non riuscite a venirci a trovare nel fine settimana, vi aspettiamo lunedì primo Maggio, a pranzo.